01 Giugno 2021
Sono stati pubblicati i risultati preliminari del 1° Concorso Internazionale di Disegno per Bambini "L'umanità dentro la Guerra". La giuria si è trovata di fronte a un compito difficile: scegliere i migliori 200 tra tutti i partecipanti! La partecipazione infatti si è rivelata superiore alle più rosee aspettative degli organizzatori, coinvolgendo 15 Paesi, con 6311 domande accettate e 3833 opere ammesse al concorso.
Tra questi finalisti, una giuria internazionale selezionerà...
Altro
26 Maggio 2021: Cerimonia di consegna del Premio Internazionale per la Pace “Principessa Mafalda di Savoia-Assia” alla Brigata alpina Julia
Il Professor Paolo B. Pascolo parteciperà in rappresentanza dell'Università degli Studi di Udine alla consegna del prestigioso Premio internazionale per la Pace “Principessa Mafalda di Savoia-Assia” alla Brigata alpina Julia.
La cerimonia si terrà a Udine mercoledì 26 maggio, alla presenza del Principe Sergio di Jugoslavia, Presidente dell'Associazione Regina Elena Odv, elargitrice dell'onorificenza.
L’Associazione Regina Elena Odv s’ispira all’esempio di Elena del Montenegro, che ricevette ...
Altro
25 Maggio 2021: XXXIII Pellegrinaggio Nazionale al Sacrario Militare di Redipuglia dell’Associazione Regina Elena Odv
L'Associazione Umanità dentro la Guerra e la Guardia d'Onore a Maria Santissima Regina della Pace accolgono l'invito a patrocinare il XXXIII Pellegrinaggio Nazionale al Santuario Militare di Redipuglia dell'Associazione Regina Elena Odv.
La manifestazione si terrà martedì 25 maggio prossimo venturo, e riprende la tradizione ormai consolidata che era stata interrotta lo scorso anno dalla pandemia.
L’Associazione Regina Elena Odv s’ispira all’esempio di Elena del Montenegro, che ricevette la...
Altro
12 Maggio 2021: Premiati i giovani dell’I.S.I.S. Bonaldo Stringher e del CPIA di Udine per “Umanità dentro la Guerra” con il Premio alla Memoria della medaglia d’oro al valor militare Renato Del Din
Il 12 maggio scorso si è svolta in presenza la consegna del Premio alla Memoria della medaglia d’oro al valor militare Renato Del Din agli studenti delle classi 5e dell'I.S.I.S. Bonaldo Stringher e del CPIA di Udine per il progetto educativo legato al libro “Che strano ragazzo” di Ferdinando Pascolo “La Storia in un diario. Da Gemona al fonte russo”. Presenti insieme ai ragazzi e ragazze, le docenti Doris Cutrino e Anna Traversa, il professor Paolo Pascolo per l'Associazione Umanità dentro la Gu...
Altro
25 aprile 2021, Anniversario della Liberazione d’Italia
Per questo 25 aprile, il Professor Paolo Pascolo è stato ospite della Fondazione Regionale di beneficienza "Krugozor" con un breve intervento sui partigiani russi che risparmiarono la vita a suo padre, Ferdinando Pascolo, durante la campagna di Russia.
Per vedere il video su Youtube, clicca sul blu
Altro
17 Marzo 2021: Giornata dell’Unità d’Italia, della Costituzione e della Bandiera 2021
Buon compleanno Italia!
Anche quest'anno avremmo voluto festeggiare con le scuole questo giorno fondamentale: il progetto scolastico educativo Umanità Dentro la Guerra vede nel 17 marzo la sua giornata conclusiva dal 2012, e nel corso degli anni ci ha regalato riflessioni straordinarie da parte dei giovani studenti friulani. Solo la pandemia poteva fermare questa ricorrenza a noi particolarmente cara.
Nella speranza di poter quanto prima riprendere questo progetto dal vivo, ricordiamo con ...
Altro
8 Marzo 2021: La Giornata Internazionale della Donna e le donne che vissero la guerra in “Che strano ragazzo”
Non è un caso che il titolo del memoriale sia la diretta citazione di una frase, indelebile, che una giovane donna di cui non sappiamo purtroppo il nome rivolge al partigiano Silla, anche conosciuto come Mario, all'anagrafe Ferdinando Pascolo: sono diverse le figure di donna che attraversano il libro così come la Storia, nella Seconda Guerra Mondiale come in tutte le guerre. Donne di ogni età, estrazione sociale e nazionalità, che saltano fuori dalle pagine con vividezza ed estremo realism...
Altro
Nasce la pagina Facebook “Umanità dentro la Guerra”
Da Gennaio è possibile seguire gli eventi organizzati dall'Associazione e le sue attività anche tramite la pagina Facebook Umanità dentro la Guerra.
Link alla pagina (clicca sul blu)
Altro
MOSCA: L’International Womens Union dona un’Icona per il Sacrario di Redipuglia tramite l’Associazione Umanità dentro la Guerra
Come riporta l'aise, oggi 5 febbraio 2021 l'Ambasciatore d'Italia a Mosca Pasquale Terracciano con l’Addetto per la Difesa Generale Roberto Vannacci ha ricevuto dall’Associazione “International Womens Union” una preziosa icona realizzata a mano da maestri russi raffigurante i santi Cirillo e Metodio, che sarà destinata ad essere custodita presso il Sacrario Militare di Redipuglia in provincia di Gorizia.
L’icona è stata realizzata da Olga Kulichkova, vincitrice del Festival "Per mani di una do...
Altro
Cargnacco 24 gennaio 2021 Ricordare Nikolajewka
La battaglia di Nikolajewka del 26 gennaio 1943 segna l'epilogo della Campagna dei Russia. Rappresenta la volontà di non arrendersi di fronte a terribili avversità e alla preponderanza delle forze avversarie. Esprime la volontà di vivere.
Nel Tempio di Cargnacco, e in altri luoghi si celebra annualmente il ricordo di questi nostri valorosi, dei tanti morti e dispersi in quella lontana terra di Russia.
Un breve commento rivisto dalla prof.ssa Paola Del Din, MOVM, Presidente Onorario dell'Associ...
Altro