Storia di un italiano tra guerra e liberazione

Ferdinando “Silla” Pascolo giunto a novant'anni rompe il riserbo durato una vita e decide di narrare le vicende della guerra di Russia e della lotta di liberazione di cui è stato protagonista. Nelle sue azioni non è spinto da scontate ideologie politiche ma dall'altruismo e per questo la sua visione degli accadimenti si distingue dalle versioni "ufficiali". Scrive “Se ammazzi qualcuno, però, il prezzo della tua azione lo pagano gli altri e nel nostro caso la proporzione delle rappresaglie era ...
Altro

17 Marzo 2023 Progetto educativo “UMANITA’ DENTRO LA GUERRA” per studenti delle scuole secondarie

Regolamento progetto educativo “UMANITA' DENTRO LA GUERRA” per studenti delle scuole secondarie Locandina Giornata dell’Unità d’Italia della Costituzione dell’Inno e della Bandiera 10a Ed. Progetto Umanità dentro la guerra dedicato a Ferdinando Pascolo “Silla” Iscrizione registro ufficiale Ministero Educazione Elaborato Video, a cura di Elisa Buscema, Greta Gottardo, Laura Michelin, Tosca Olivo, Dorentina Tato. 5BE, Liceo Caterina Percoto, Udine: Elaborato di Mirabile Petra e Be...
Altro